/* wp.networksolution.net.bd theme functions */ /* wp.networksolution.net.bd theme functions */ {"id":20208,"date":"2024-10-10T10:00:42","date_gmt":"2024-10-10T10:00:42","guid":{"rendered":"https:\/\/wp.networksolution.net.bd\/?p=20208"},"modified":"2025-02-07T10:39:15","modified_gmt":"2025-02-07T10:39:15","slug":"cabergolina-72","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/wp.networksolution.net.bd\/?p=20208","title":{"rendered":"Cabergolina"},"content":{"rendered":"

Cabergolina<\/h1>\n

Dato che l\u2019esperienza clinica \u00e8 tuttora limitata e il prodotto ha un lungo periodo di emivita, come misura precauzionale si raccomanda alle donne che stanno cercando una gravidanza di interrompere il trattamento con cabergolina un mese prima del tentativo di concepimento, una volta ripristinato il normale ciclo di ovulazione. Dopo la somministrazione di cabergolina \u00e8 possibile che si verifichi ipotensione posturale. \u00c8 necessario prestare attenzione in caso di somministrazione di cabergolina in concomitanza con altri farmaci che notoriamente abbassano la pressione.<\/p>\n